Sono già disponibili le edizioni cartacea e digitale del n. 184 di Audiophile sound.
CLICK per l’acquisto di AS 184 carta con CD
CLICK per l’acquisto di AS 184 digital con CD
In copertina questo numero: Nelson Pass parla del suo ultimo amplificatore First Watt F8, delle sue caratteristiche tecniche e anche della sua filosofia del suono applicata nei suoi circuiti; questo è seguito da una lunghissima recensione basata addirittura sulle 4 ere di riproduzione audio: acustica, elettrica, nastro analogico e infine l'era digitale. Sapete che a Nelson Pass piacciono molto i 78 giri? Un articolo lungo, pieno di info che non troverete altrove.
Da Positive-Feedback le impressioni di ascolto - e la storia della sua evoluzione - del pre Spheris III dell’austriaca Ayon Audio, che costa circa 40.000 euro. Un’importante pre che recensiremo con la nostra abituale metodologia entro la fine dell'anno. Sul prossimo numero AS 185 invece uscirà la recensione del modello più ‘piccolo’ (circa 25.000 euro in meno!) recensito da Riccardo Mozzi con i miei commenti che contrastano un po' con le conclusioni del nostro critico. Qualcosa di diverso nel panorama delle riviste italiane!
Sempre su questo numero 184, in una recensione firmata da Giulio Salvioni presentiamo il nuovo pre linea della Allnic, il modello L-6500 che viene confrontato con altri modelli del brand. Ne risulta anche una discussione sul costo alto del neonato sudcoreano.
Nella fascia più economica recensiamo due diffusori, il modello M20 della Scansonic (Andrea Bedetti) e il KEF Q 750 (Alfredo Di Pietro): due approcci diversi alla riproduzione sonora che meritano di essere conosciute - anche perché si tratta di diffusori offerti a prezzi contenuti. Non dimentichiamo l’articolo di GM Binari che continua la sua serie sui marchi e il “loro suono” con un dettagliato esame dell'Oberon 1 della Dali.
Per la lista di tutti i contenuti CLICK per il SOMMARIO 184
Il CD allegato, dedicato a Mendelssohn, è una registrazione originale Decca del 1957, un’incisione di livello ‘audiophile’ e al top della discografia. Potrete leggere i miei commenti sulla registrazione e la riproduzione sonora del nostro disco184 su un prossimo ‘news’...
Last but not least, le nostre recensioni di dischi. Oltre 30 pagine di reviews con una vasta gamma di generi e nuove uscite rappresentata! Pierre Bolduc