AS NEWS Magazine è più di una semplice raccolta di notizie sui nuovi prodotti e dischi audiofili. È ricca di news che provengono da due mondi che si sostengono e si completono: quello dei prodotti discografici e quello dei prodotti hardware audiophile venduti dai distributori e negozianti italiani. Inoltre AS NEWS Magazine getta una luce informativa sui nuovi formati e quelli retro (reel-to-reel), sui trend del mercato, sulle nuove tecnologie applicate a componenti audio sempre più sofisticati, dai meno cari a quelli top dell'High End. Senza dimenticare i protagonisti di ieri e di oggi che stanno cambiando il modo in cui godiamo la nostra amata musica. Avrete finalmente a disposizione un veicolo che vi informerà regolarmente sulle ultime novità su LP, UHQCD, SHM, SACD e sul mondo dell'alta risoluzione come d'altronde sugli ultimi pre, phono, finali e sorgenti analogiche e digitali in uscita sul mercato italiano.
La rivista è anche interattiva e così con un click sarete indirizzati a nuove fonti di informazione: video, interviste, foto supplementari, ecc. C'è di più... Dai nostri ricchissimi archivi pubblicheremo su ogni numero una diecina di articoli e di saggi (aggiornati quando necessario) che riteniamo ancora rilevanti nel mondo audiophile di oggi. Sfogliando la rivista, il flusso di novità sarà piacevolmente interrotto ogni tanto da editoriali rilevanti a ogni sezione di AS NEWS Magazine. Da sottolineare... In questo numero si troveranno anche alcune novità che sono uscite dopo l'estate: questo per informare chi non ha seguito il mercato finora o chi non ha partecipato alle fiere autunnali. Ma dal prossimo numero le novità saranno concentrate soltanto sulle ultime uscite nonché sulle anticipazioni di prodotti nuovi non ancora sul mercato.
Vi ricordiamo che AS NEWS Magazine è una rivista bimestrale; siamo usciti con il primo numero a fine dicembre 2019 ed il secondo numero sarebbe dovuto uscire a fine febbraio 2020, il che corrispondeva all'inizio di questa pandemia (COVID-19), che ha provocato la chiusura dei negozi hi-fi e dischi, nonchè manifestazioni del settore, come qulle delle nostre fiere audiofile. Di conseguenza, gli importatori, distributori e produttori indipendenti di componenti hi-fi, hanno frenato drasticamente gli investimenti su nuovi prodotti e la situazione non è migliorata fino all'autunno 2020. Abbiamo quindi deciso di aspettare la pubblicazione del nuovo numero fino ad oggi e così usciremo con il nuovo numero ad inizio di questo febbraio, che conterrà un ricco supplemento di componenti audio e dischi audiofile.
Buona lettura! Pierre Bolduc
PER INFORMAZIONI SULLA NUOVA RIVISTA GRATUITA CLICCA QUI